Corte Suprema di Cassazione – sezione prima penale – sentenza n. 3281 del 21 dicembre 2015 depositata il 25 gennaio 2016

RILEVATO IN FATTO 1. Con ordinanza emessa il 10/11/2014 il Tribunale di Napoli, quale giudice dell’esecuzione, rigettava l’istanza formulata nell’interesse di (condannato Omissis), ai sensi degli artt. 666 e 673 continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione sesta penale – sentenza n. 2347 del 18 dicembre 2015 depositata il 20 gennaio 2016

RITENUTO IN FATTO 1. La sentenza n.1919/2014 emessa dalla terza sezione penale della Corte di Appello di Catania il 1007/2014 ha riformato la sentenza con la quale il Tribunale di continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione seconda penale – sentenza n. 50150 del 12 novembre 2015, depositata il 21 dicembre 2015

Ritenuto in fatto Con sentenza del 27.11.2013 la Corte d’Appello di Brescia in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Brescia in data 27.11.2012, su appello del Pubblico Ministero, continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione terza penale – sentenza n. 49983 del 9 aprile 2015 depositata il 18 dicembre 2015

RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 31 gennaio 2014 il Tribunale di Catania dichiarava (imputata Omissis), colpevole dei reati di cui agli artt. 659 e 674 cod. pen. alla continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione quinta penale – sentenza n. 48346 del 19 ottobre 2015, depositata il 7 dicembre 2015

RITENUTO IN FATTO Con la sentenza impugnata la Corte di Appello di Genova aveva, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale monocratico di Chiavari, condannato la predetta imputata alla continua a leggere →

I limiti dell’effetto preclusivo del giudicato penale di assoluzione nel giudizio civile

L’effetto preclusivo del giudicato penale, espresso dalla formula “il fatto non sussiste”, si riferisce al nucleo oggettivo del reato comprensivo degli elementi che concorrono a costituirlo, quali la condotta commissiva continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione quarta penale – sentenza n. 47003 del 12 novembre 2015

RITENUTO IN FATTO Il Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Catania con sentenza 27/09/2011 condannava gli imputati (Omissis) in relazione al reato di cui all’art. 74 del d.P.R. 9 ottobre continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione quarta penale – sentenza n. 45891 del 15 ottobre 2015

Considerato in fatto Con sentenza 13.11.2014 la Corte d’Appello di Palermo, in parziale riforma della sentenza resa in data 14.3.2012 dal Tribunale di Marsala, Sezione distaccata di Castelvetrano, di condanna continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione terza penale – ordinanza n. 45697 del 27 ottobre 2015, depositata il 18 novembre 2015

RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza emessa in data 9/07/2015, depositata in data 7/09/2015, la Quarta Sezione penale di questa Corte Suprema dichiarava inammissibile – per quanto qui di interesse continua a leggere →