RITENUTO IN FATTO 1. Il Giudice di pace di Pozzuoli, con la sentenza impugnata, ha ritenuto (Omissis) responsabile di ingiuria in danno di (Omissis) e di minaccia in danno della continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO Con ordinanza deliberata il 17/02/2015, il Tribunale del riesame di Napoli ha confermato il decreto in data 21/01/2015 con il quale il Giudice delle indagini preliminari del continua a leggere →
Ritenuto in fatto Con l’ordinanza indicata in epigrafe il GIP del Tribunale di Treviso, deliberando in funzione giudice dell’esecuzione, rigettava l’istanza dell’odierno ricorrente volta ad ottenere il riconoscimento in executivis continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO (Omissis) ricorre per cassazione avverso la sentenza della Corte d’appello di Catanzaro, in data 19-5-2015, con cui sono state dichiarate sussistenti le condizioni per l’accoglimento della domanda continua a leggere →
In tema di sequestro conservativo di beni immobili, è impugnabile l’ordinanza con cui il giudice dispone la nomina del custode, in virtù di quanto disposto dall’art. 317, comma terzo, cod. continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO (Omissis), rappresentata dall’avvocato di fiducia (Omissis), ricorre per Cassazione avverso l’ordinanza emessa dal Tribunale della Libertà di Catanzaro in data 15.07.2014, con la quale è stato rigettato continua a leggere →
In materia penale, affinché i motivi di ricorso (per cassazione) siano specifici, non è sufficiente svolgere considerazioni di merito, meramente alternative a quelle operate dal giudice di appello, ma occorre confrontarsi continua a leggere →
SENTENZA sul ricorso proposto da: (Omissis) avverso la sentenza n. 4204/2013 CORTE APPELLO di GENOVA, del 21/05/2014 visti gli atti, la sentenza e il ricorso udita in PUBBLICA UDIENZA del continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1.1 II Tribunale di Lecce in composizione monocratica, con sentenza del 24 gennaio 2014 dichiarava (Omissis), imputato del reato di cui all’art. 256 comma 10 D. Lgs. continua a leggere →
SENTENZA sul ricorso proposto da (OMISSIS), nata in (Omissis) il (Omissis), avverso l’ordinanza emessa in data 18/07/2014 dal Tribunale di Bergamo. Visti gli atti, il provvedimento denunziato, il ricorso; udita continua a leggere →