“Qualora il sequestro giudiziario ex art. 670, comma secondo c.p.c., abbia ad oggetto un’azienda composta anche di beni immobili ed il custode sia persona diversa dal detentore, al fine di continua a leggere →
RAGIONI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE Coerede (Omissis) ha chiesto al tribunale di Verona di dichiarare l’inefficacia del sequestro giudiziario dei beni facenti parte dell’asse ereditario di de continua a leggere →
Ai fini del computo del termine di prescrizione occorre tener conto della recidiva contestata e ritenuta in sentenza, indipendentemente dall’esito di un eventuale giudizio di comparazione con circostanze attenuanti, e continua a leggere →
Se il datore di lavoro pur non iscritto all’associazione di categoria recepisce la normativa nazionale prestando adesione al sistema contrattuale, la adesione comprende anche il contratto integrativo corrispondente allo specifico continua a leggere →
In tema di prestazioni eseguite oltre il budget contrattuale da un soggetto accreditato al Servizio Sanitario Nazionale, grava sulla Azienda Sanitaria Provinciale la dimostrazione del fatto (non costitutivo del diritto continua a leggere →
MOTIVI IN FATTO ED IN DIRITTO Con atto notificato in data 28.7.2009 la “Casa di Cura (Omissis)” citava a comparire innanzi al tribunale di (Omissis) l’ “Azienda Sanitaria Provinciale di continua a leggere →
In caso di ammissione al patrocinio a spese dello Stato, il rigetto dell’impugnazione preclude l’applicazione del disposto di cui all’art. 13, comma 1-quater, del d.P.R. n. 115/2002, e cioè in continua a leggere →
FATTI DI CAUSAIl Fallimento (Omissis) ha impugnato il provvedimento di diniego di rimborso di un credito IVA relativoall’anno di imposta 2001, formatosi in epoca precedente la dichiarazione di fallimento e continua a leggere →
Il deposito in cancelleria, nel termine di venti giorni dall’ultima notifica, di copia analogica del ricorso per cassazione predisposto in originale telematico e notificato a mezzo posta elettronica certificata, senza continua a leggere →
FATTI DI CAUSA – Il Consiglio di Stato, con sentenza del 2 marzo 2017, ha accolto l’appello principale proposto da (Consorzio Omissis) avverso la sentenza del T.A.R. Friuli Venezia Giulia continua a leggere →