RILEVATO IN FATTO 1. Con ordinanza del 13 novembre 2013, la corte di appello di Potenza, in funzione di giudice dell’esecuzione, accoglieva l’istanza presentata da (Omissis), diretta ad ottenere l’applicazione continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO XXXXXXXXXX ricorre per cassazione impugnando l’ordinanza indicata in epigrafe con la quale il tribunale della libertà di Messina ha rigettato l’appello cautelare proposto avverso l’ordinanza con la continua a leggere →
Non integra il delitto di invasione di terreni o di edifici la condotta di chi continui a possedere un bene altrui per essere subentrato nel possesso di esso a un continua a leggere →
Cliccando sul link potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di Cassazione – sezione seconda penale – n.17455 del 1° aprile 2015.
SENTENZA Sul ricorso proposto dal PM nei confronti di (Omissis), nato nella Repubblica popolare cinese il , (Omissis), nato in (Repubblica popolare cinese) il (omissis) avverso l’ordinanza 10/11/2014 del Tribunale continua a leggere →
Cliccando sul link potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di Cassazione penale – sezione quarta – n.3320 del 12 dicembre 2014.
Prima dell’inizio del dibattimento, il giudice non può non ammettere le prove richieste che non risultino manifestamente superflue mentre, nel corso del giudizio, può revocare l’ammissione di prove che appaiono continua a leggere →
Cliccando sul link potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Corte di Cassazione penale – sezione quarta del 10 aprile 2015 n.15192.
Il ricorrente che, in sede penale dinanzi al giudice di legittimità, intenda dedurre il vizio di travisamento della prova dichiarativa (testimoniale) ha il preciso onere di suffragare la validità del continua a leggere →