Fatto. La società, esercente attività di agenzia di viaggi e dedita alla vendita di servizi turistici in proprio, sciolti da programmi organizzati e come intermediaria anche di compagnie di assicurazione, continua a leggere →
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il contribuente (contribuente Omissis) ha proposto ricorso dinanzi alla CTP di Roma avverso cartella di pagamento relativa ad IRPEF 1999, iscritta a ruolo a seguito di accertamento continua a leggere →
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il tribunale di Genova, in data 23 marzo 2004, emetteva la sentenza che teneva luogo del contratto di compravendita, ai sensi dell’articolo 2932 cod. civ., dichiarando i continua a leggere →
SENTENZA sul ricorso 4092-2013 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE 11210661002, in persona del Direttore pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DEI PORTOGHESI 12, presso l’AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO, che continua a leggere →
Fatto. (Omissis), imprenditrice individuale esercente attività cessata in data 31 dicembre 1996, propose, in data 27 ottobre 2005, istanza di rimborso dell’imposta sul valore aggiunto relativa all’anno d’imposta 1996, che continua a leggere →
Cliccando sul link potrai scaricare e consultare la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di Cassazione – sezione quinta civile – n.8675 del 29 aprile 2015
Cliccando sul link potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di Cassazione – sezione sesta – 13 aprile 2015 n.7441
Cliccando sul link, potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di Cassazione – sez. VI – n°5187 del 21 gennaio 2015.
Qui di seguito la motivazione integrale della sentenza della Cassazione civile sezione tributaria – 11 febbraio 2015 n. 2625 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri continua a leggere →